Spedizioni in tutta Italia

La nostra storia

Terra Vergine è un progetto Vivai Piante Matteo Roagna, storico vivaio di Canove di Govone in provincia di Cuneo.

Un’avventura di famiglia: Terra Vergine è questo, frutto dell’esperienza nel settore della florovivaistica maturata in quasi sessant’anni di attività. La grande passione per il verde, coltivata nel vivaio di Canove di Govone, è cresciuta nel corso del tempo e ci ha fatti avvicinare al mondo della tartuficoltura.

Terra Vergine nasce all’inizio degli anni ‘80, solo che allora ancora non aveva ancora un nome. Il progetto, nato in collaborazione con strutture di ricerca regionali, ha messo a disposizione la propria esperienza per uno dei primi progetti di studio sulla riproduzione del tartufo bianco.

Ciò che in origine sembrava irrealizzabile, con l’avanzare della ricerca scientifica e con un attento studio della genetica di piante e tartufi si è lentamente trasformato in qualcosa di concreto.

Se in passato la coltivazione di piante tartufigene (o micorrizate) destinate alla produzione di varie specie di tartufo nero ha raggiunto una diffusione sul territorio italiano piuttosto ampia, il tartufo bianco ha avuto un percorso più tortuoso. Molto più difficile ricreare in laboratorio quella simbiosi leggendaria, quel legame magico che unisce radici e spore in modo indissolubile.

Massima serietà, massima qualità

Alcuni studi, prima, e alcuni test in tartufaie coltivate in Francia hanno ampiamente dimostrato che coltivare piante micorriziche da tartufo bianco non era una chimera, ma un sistema capace di dare frutti.

Terra Vergine ha aderito a questa avventura, investendo risorse e personale qualificato per allestire un laboratorio all’interno del quale viene effettuata la micorrizazione delle piante da tartufo bianco, e una serra in cui coltiviamo piante tartufigene da nero.

Le nostre piante sono garantite e certificate (per le tartufigene Terra Vergine l’ente che attesta l’avvenuta micorrizazione è l’Università di Perugia). Dopo anni di lavoro e di appassionata ricerca, oggi possiamo offrire piante micorrizate in tutta Italia, un ampio catalogo di specie per un altrettanto ampio spettro di produzione di tartufi. Possiamo dire che Terra Vergine è un nome recente, ma il progetto (rimasto al riparo, come i tartufi sotto terra) ha avuto modo di crescere sicuro fino a diventare un’avventura nel mondo dell’agricoltura di domani.