Spedizioni in tutta Italia

Piante, radici, tartufi

La micorrizazione è un processo attraverso il quale l’apparato radicale di una pianta si lega a un fungo.

La micorrizazione è un processo che avviene da milioni di anni in modo del tutto naturale. Allo stesso tempo, può essere pilotato dall’uomo, ricreando le condizioni ambientali necessarie al suo manifestarsi.

L’unione tra pianta e fungo è di natura simbiotica: entrambi gli organismi ne traggono beneficio. È un matrimonio felice! Solo in questo modo infatti può essere fruttifero.

L’unione tra pianta e fungo avviene nel sottosuolo attraverso la generazione delle così dette “micorrize” (dal greco μύκης, mýkēs, «fungo» eῥίζα, rhiza, «radice»), strutture che uniscono funghi e apici radicali. Il fungo avvolge la parte apicale delle radici, infiltrandosi all’interno di essa con filamenti detti ife. Queste propaggini consentono lo scambio di sostanze nutritive tra le due specie.

La scoperta di questo processo naturale ha attraversato una prima fase, durante la quale si riteneva fosse impossibile replicare scientificamente la simbiosi. Con l’evoluzione delle tecniche di laboratorio e della ricerca, si è riusciti a produrre piante micorrizate del tutto paragonabili a quelle che lo diventano naturalmente. I vantaggi del processo di micorrizazione artificiale risiedono nel fatto che è possibile controllare le varie fasi di sviluppo della simbiosi, pertanto c’è margine di intervento anche in caso di condizioni ambientali sfavorevoli (siccità, ondate di caldo anomalo).

Il nostro vivaio coltiva da molti anni piante micorrizate con Tuber aestivum, Tuber melanosporum e Tuber uncinatum secondo i più rigidi standard di qualità, ponendo particolare attenzione alla provenienza geografica sia delle sementi che dei tartufi da utilizzare durante la produzione.

Le nostre piante vengono esaminate e certificate dall’Università di Perugia. Terra Vergine è il partner che cercavi per iniziare a coltivare piante da tartufo.