Spedizioni in tutta Italia
Terra Vergine: piante tartufigene. Consegniamo in tutta Italia.

Piante tartufigene

Hai mai sentito parlare di piante tartufigene? Il modo semplice di spiegare di che cosa si tratta consiste nel dire che queste piante “producono” tartufi. Il modo giusto per raccontarle parte da un concetto scientifico: la simbiosi.

Se hai sentito parlare di piante tartufigene, ti sarai chiesto che cosa sono e come è possibile che producano tartufi.

Partiamo dall’inizio: una pianta tartufigena è una pianta micorrizata.


PIANTE TARTUFIGENE PER TARTUFI
NERI E BIANCHI


Vivai Piante Matteo Roagna coltiva da molti anni piante micorizzate in ambiente controllato, per la produzione di tartufi neri (nero pregiato, scorzone e uncinato) e bianchi (Tuber magnatum pico).

Chi desidera allestire una tartufaia può contare sulla nostra esperienza quarantennale nel settore: Matteo Roagna, fin dagli anni ‘80, collaborò con il CNR per portare avanti studi che dimostrassero la possibilità scientifica della coltivazione del tartufo bianco. Un vero pioniere! Grazie ai primi studi effettuati allora, e all’introduzione dell’analisi del DNA (da poco introdotta), siamo in grado di determinare con assoluta certezza la tipologia di fungo legata all’apparato radicale, rendendo le micorrize garantite.

Le nostre piante vengono esaminate e certificate dall’Università di Perugia.


SPECIE DI PIANTE TARTUFIGENE


Produciamo piante micorrizate di diverse specie:


ALLESTIMENTO TARTUFAIE


Desideri allestire una tartufaia? Contattaci!

Procederemo con l’analisi geologica, l’analisi del terreno e delle condizioni pedoclimatiche, progetteremo insieme l’impianto e ti assisteremo anche dopo la messa a dimora delle piante con indicazioni, suggerimenti operativi e sopralluoghi.