
Il pioppo nero è un albero che può raggiungere dimensioni imponenti.
Alcuni dei caratteri distintivi del Pioppo nero sono la foglia romboidale, la presenza di numerosi ricacci vegetativi dalla parte bassa del tronco e la corteccia molto corrugata. Esistono numerosissimi ibridi con specie americane, che possono essere distinti dalla specie originaria tramite la forma “a picca” delle foglie.
Caratteristiche
Si tratta di una delle specie di pioppo a più rapido sviluppo; è naturalmente diffuso dalla pianura fino alla media collina ed è ampiamente utilizzato nelle sue forme ibride per impianti da legno. Trova le condizioni ideali di sviluppo in zone tendenzialmente umide, mentre soffre in areali troppo asciutti. Il pioppo nero è un eccellente produttore di Tuber magnatum e occasionalmente anche di Tuber aestivum.
Il nostro vivaio produce piantine di pioppo nero micorrizate con T. magnatum, rispettando gli areali di provenienza del materiale di propagazione al fine di mantenere massima l’adattabilità ai diversi ambienti. Sono inoltre disponibili astoni radicati di pioppo nero derivanti da diverse selezioni di piante madri eccellenti produttrici, appartenenti alla forma pura della specie e a diversi ibridi.
Per la tua tartufaia
Desideri avviare una tartufaia con pioppi neri? Scegli le piantine di Populus nigra micorrizate Terra Vergine. Abbiamo a cuore la natura e curiamo ogni dettaglio affinché la micorrizazione contribuisca a rendere gli esemplari più forti e fruttiferi. Grazie alla nostra consulenza specializzata creeremo le migliori condizioni, affinché la tartufaia sia fertile. Contattaci per maggiori informazioni.