
La roverella fa parte del gruppo delle querce, ha un naturale sviluppo di media altezza e ben si presta ad essere modellata con potature.
Può essere distinta per la fitta peluria sulla pagina inferiore delle foglie e l’assenza di picciolo delle ghiande. La roverella è una specie robustissima e adattabile.
Caratteristiche
Cresce spontaneamente in zone asciutte e soleggiate, anche a forte pendenza e con scarsa profondità di terreno. Si adatta altresì ai fondovalle, purché privi di ristagni idrici prolungati.
La roverella è una eccellente produttrice di tutte le specie di tartufi edibili, in particolare Tuber aestivum, Tuber uncinatum, Tuber melanosporum, Tuber magnatum e Tuber borchii.
Il nostro vivaio produce piantine di roverella micorrizate con T. magnatum, T. aestivum, T. uncinatum, T. melanosporum, rispettando gli areali di provenienza del seme al fine di mantenere massima l’adattabilità ai diversi ambienti. Su richiesta è possibile produrre piantine di roverella micorrizate con altre specie di tartufo.
Per la tua tartufaia
Desideri avviare una tartufaia con Quercus pubescens? Contattaci per maggiori informazioni. Scoprirai che con i nostri consigli e un supporto continuo il tuo progetto saprà trasformarsi rapidamente in realtà. Curiamo uno studio di fattibilità, un’analisi del terreno, una pianificazione dei lavori e organizziamo appuntamenti di verifica per monitorare lo stato delle micorrize.